Blog
Simil-Dahl di lenticchie
Molte ricette della tradizione di diverse culture sono prive di prodotti di origine animale, sostituiti da legumi, frutta secca e verdure; questo perchè i prodotti animali e specialmente la carne sono sempre stati alimenti “da ricchi” e poco disponibili per la maggior parte del popolo che quindi ha dovuto ingegnarsi in altro modo.
Ed ecco che nascono piatti vegetali buonissimi, facilmente eseguibili con quello che c’è in dispensa, come questo dahl di lenticchie che ho preparato in circa 40 minuti (se utilizzi le lenticchie già cotte invece si prepara in 20 minuti) modificando un pò la ricetta originale in base a quello che avevo in casa.
INGREDIENTI per 1 porzione
– 50 g di lenticchie secche (oppure 150 g cotte)
– 1 cipolla piccola
– cucchiaio di olio
– 1 cucchiaino di mix di spezie (curry, curcuma, cumino, peperoncino, paprika)
– 1/2 bicchiere di latte di soia senza zucchero
– 1/2 bicchiere di acqua
– 1 cucchiaio raso concentrato di pomodoro
– punta di cucchiaino di sale
Se si utilizzano le lenticchie secche cuocere prima le lenticchie per 20 minuti circa in acqua non salata. Mentre le lenticchie cuociono tagliare a dadini la cipolla e preparare il mix di spezie.
Scaldare una casseruola e quando il fondo è caldo aggiungere olio e cipolla, aggiungere il sale e far appassire per un paio di minuti, aggiungere le spezie e tostare per altri 2/3 minuti a fuoco medio. Aggiungere le lenticchie e far insaporire tutto insieme per altri 3/4 minuti, poi aggiungere latte e acqua, concentrato di pomodoro e coprire facendo cuocere per 15 minuti, il risultato deve essere cremoso e non brodoso. Pronto! 😀
Nutrition tip: Il Dahl è ottimo accompagnato al riso, che lo completa rendendolo un piatto unico, ma se preferisci puoi accompagnarlo anche a dei crostini di pane. Poi se aggiungi delle fragole o kiwi a fine pasto assorbi meglio anche il ferro che c’è nelle lenticchie 😉